- gravità
- gra·vi·tàs.f.inv.1. AU l'essere difficile da sopportare in quanto provoca sofferenza, dolore e sim.: la gravità di una disgrazia | OB pena, travaglioSinonimi: dolorosità.2. AU l'essere serio, importante: la gravità di un provvedimento, di un'accusaSinonimi: importanza, rilevanza, serietà.Contrari: irrilevanza.3. AU l'essere pericoloso o preoccupante: la gravità della situazione impone seri provvedimentiSinonimi: criticità, pericolosità.4. AU l'essere materialmente o moralmente dannoso: un incidente di notevole gravità, la gravità del tuo comportamento malvagio è palese a tutti5. AU estrema severità, compostezza, dignità: la gravità di una persona, gravità di aspetto, di atteggiamento, gravità dello sguardo, parlare con gravitàSinonimi: austerità, compostezza, dignità, solennità, sostenutezza.6a. TS fis. forza con cui la Terra attrae verso il suo centro i corpi, provocandone la caduta verticale al suoloSinonimi: forza di gravità.6b. TS fis. → accelerazione di gravità7. TS mus. di suono, l'essere grave, basso\VARIANTI: gravitate.DATA: av. 1311.ETIMO: dal lat. gravitāte(m), v. anche grave.POLIREMATICHE:a gravità: loc.agg.inv. TS tecn.gravità artificiale: loc.s.f. TS astronaut.
Dizionario Italiano.